Manutenzione
cestini e dispositivi sanecan
mpegno in termini di immagine e qualità.
Azienda pioniera nel richiedere la partecipazione degli utenti.
Cestini
Dislocazione. Sulla base dell’analisi del traffico pedonale e veicolare nonché delle zone da servire, si determina il numero di cestini necessari, si provvede alla dislocazione di cestini nuovi oppure si rinnova il parco.
Manutenzione e riparazione. Verifica periodica e manutenzione preventiva con controllo dei sistemi di chiusura e di fissaggio. Ogni modello viene sottoposto ad apposito trattamento in funzione del materiale con cui viene fabbricato (metallo o plastica). Le riparazioni urgenti vengono effettuate in tempi brevi.
Pulizia. Viene effettuata con nuove apparecchiature robotizzate dotate di idropulitrici per la nettezza in loco, sempre con detersivi biologici.
Sanecan.
Dislocazione e sensibilizzazione. Si analizzano le esigenze in funzione dell’anagrafe canina della località e della gestione degli accessori di identificazione e di controllo elettronici installati. In funzione delle necessità reali del Comune, si allestiscono apposite campagne di sensibilizzazione.
Raccolta. Rimozione giornaliera dei rifiuti e riassortimento dei sacchetti delle macchine distributrici.
Manutenzione preventiva e riparazione. Riverniciatura, raddrizzatura, manutenzione dei sistemi di chiusura e di distribuzione. I guasti vengono riparati in tempi brevi e il dispositivo Sanecan viene sottoposto a manutenzione in modo tale da consentirne l’uso costante.
Pulizia. Disinfezione e igienizzazione sia del dispositivo Sanecan sia dell’area dove si trova.